INNOVAZIONE
E’ la capacità di immaginare e realizzare soluzioni inedite per rispondere a problemi complessi e necessità irrisolte. E’ la capacità di rinnovare sistemi e metodi di produzione per aumentare l’efficienza dei processi produttivi incrementando al tempo stesso i benefici sociali e ambientali.
SOSTENIBILITA'
La definizione oggi ampiamente condivisa di sviluppo sostenibile è quella contenuta nel rapporto Brundtland “Our Common Future”, elaborato nel 1987 dalla Commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo. Il rapporto prende il nome dall'allora premier norvegese Gro Harlem Brundtland, che presiedeva tale commissione.
MATERIA
In natura, come recita la celebre legge di conservazione della massa di Lavoisier, “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Un principio già affermato da Empedocle nel V secolo A.C.: “gli elementi (l'Essere) non si creano e non si distruggono, ma soltanto si trasformano”.